L’Associazione di volontariato Amici San Patrignano di Genova nasce nell’agosto del 2008. Si costituisce, senza fini di lucro, dall’unione di due operatrici volontarie con un gruppo di genitori sensibili alla tematica della tossicodipendenza. L’Associazione sceglie di impegnarsi, mettendo a disposizione di ragazzi con problemi di tossicodipendenza un’opportunità di recupero drug free. Attraverso un cammino motivazionale propedeutico all’ingresso nella comunità di San Patrignano si cerca di stabilire una relazione fondata sulla fiducia. Questo porta il ragazzo a rafforzare la sua scelta di recupero e gli garantisce maggiori certezze sul percorso da intraprendere.
• progettare e realizzare programmi educativi finalizzati alla prevenzione del disagio giovanile, attraverso iniziative rivolte a ragazzi adolescenti
• promuovere attività di carattere culturale al fine di informare e contribuire a formare una coscienza comune a difesa della vita e della dignità dell’uomo
• dare una risposta efficace e concreta alle problematiche della tossicodipendenza
• progettare percorsi educativi per coloro che fanno uso di sostanze stupefacenti
• aumentare le possibilità di reinserimento sociale e lavorativo delle persone con un passato di tossicodipendenza
• realizzare servizi di aiuto e di informazione rivolti alle famiglie dei giovani accolti a San Patrignano
Con la nostra Associazione Onlus abbiamo constatato personalmente quanto sia sottovalutato il problema del disagio giovanile e delle dipendenze.
Partecipando ad alcuni convegni organizzati in città, abbiamo ritenuto opportuno raccogliere una serie di dati che descrivono la percezione del rischio, il consumo e l’uso di alcune sostanze psicotrope nella popolazione ligure. Tali dati sono messi a confronto per età e genere con le percentuali nazionali per essere raffrontati e sono riportati a seguire: Scarica l’approfondimento in pdf
CONTATTI
ANGLAD SanPatrignano Genova ODV
Vico Coccagna 28 R
16128 Genova
Gabriella Caporlingua 347 557 4390
Umberto Verdigi 349 635 8522
d.ssa Mirella Stefanini 347 7978106
aspgenova@sanpatrignano.org