L’associazione Gruppo Il ponte di Pisa nasce su iniziative di sei famiglie pisane con i propri figli a San Patrignano e fino al 1993 svolge servizio di ascolto ed orientamento all’ingresso a Sanpa per i tossicodipendenti in stato di libertà.
Nel 1993 inizia lo stesso servizio per i detenuti di Pisa, nel 1995 per quelli di Livorno, dal 2013 Lucca e dal 2014 Grosseto. Nel 1997 inizia una propria attività di prevenzione nelle scuole superiori con una formula, per allora innovativa, unendo informazioni scientifiche alla testimonianza di ex-tossicodipendenti.
Organizza corsi di formazione per genitori, insegnanti e conferenze sui problemi della politiche riguardanti la droga. Dal 2009 l’associazione effettua un servizio diurno di preaccoglienza dove è possibile svolgere attività che vanno dalla riparazione di falegnameria e verniciatura del legno alla produzione di olio e ortaggi.
Incontri settimanali nei quali, partendo anche dalle lettere che ricevono dalla comunità, si danno spiegazioni sulle caratteristiche del programma che i loro figli stanno facendo e dei progressi ottenuti dai ragazzi.
Ritenendo che questo compito non sia sufficiente, svolgiamo anche un lavoro che tende a correggere gli errori relazionali nell’ambito dei valori che la comunità trasmette ai propri ospiti.
Acquisizione di struttura idonea per preaccoglienza residenziale
CONTATTI
Via Tommaso Rook 136, 56122 Pisa
Tel. 050/525048
Fax 050/29591
Corrado Galluzzi 329 677 7959
Bizzarri Fulvio 347 229 4057
Giada Rossi 338 868 6424
E-mail: ilponte@sanpatrignano.org