AGAD Amici di San Patrignano Sassari nasce nel settembre 2013 come una delle associazione che compongono “Agad, vecchie e nuove dipendenze” che raccoglie un gruppo di volontari con esperienza pluriennale e competenze specifiche nelle varie forme di dipendenza: droghe, alcool, gioco e affettività. Nel campo delle tossicodipendenze il gruppo di Sassari è composto da ragazzi che hanno concluso il percorso in comunità e da genitori e familiari che hanno maturato la loro esperienza all’interno delle associazioni che operano per San Patrignano in varie zone della Sardegna.
L’associazione svolge attività di volontariato, a titolo assolutamente gratuito, proponendosi come centro informativo e di ascolto per genitori e figli con lo scopo di:
• ACCOGLIERE ED ASCOLTARE il ragazzo tramite colloqui individuali settimanali; tali incontri servono a valutare la reale volontà di cambiare vita, dandogli anche la possibilità di avere un sostegno morale e una preparazione all’ingresso in comunità.
• ORGANIZZARE per le famiglie degli incontri di gruppo, che servono a far prendere coscienza della realtà, attraverso le testimonianze dei genitori che hanno già vissuto il problema o hanno i loro figli in comunità. Le famiglie in tal modo potranno affrontare, con metodologie corrette, la tossicodipendenza del proprio figlio. Dalla loro consapevolezza e dalla loro determinazione e collaborazione dipenderà, in parte, il recupero del ragazzo/a.
• PROMUOVERE attività di prevenzione da attuare soprattutto in ambito scolastico.
Il Gruppo d’appoggio di San Patrignano Porto Torres nasce nel 1989 come gruppo d’appoggio della Comunità Incontro, collabora con questa per circa 15 anni. Collabora da anni con San Patrignano e con la comunità l’Aquilone per i ragazzi alcolisti o in doppia diagnosi.
Nello specifico l’associazione svolge:
– Accoglienza del ragazzo: colloqui preliminari per valutarne la serietà di intenti e fargli conoscere in linea generale la comunità e le sue regole
– Conoscenza costante del percorso comunitario del ragazzo attraverso i genitori e la comunità
– Informazione alla comunità sulle situazioni del ragazzo di cui si viene a conoscenza
– Inserimento all’interno dell’associazione. Quando il ragazzo che ha finito il programma, partecipa ai gruppi e ai colloqui preliminari, sino a quando non avrà l’autorizzazione da Sanpa a svolgerli in prima persona
– Inserimento lavorativo attraverso finanziamenti regionali con progetti concordati col comune di provenienza.
– Colloqui nei Carceri di Sassari Alghero e Cagliari
– Gruppo auto-aiuto genitori
I Genitori vengono aiutati, prima, a prendere coscienza della realtà nuda e cruda attraverso le testimonianze dei genitori che hanno già vissuto il problema e hanno i loro figli in comunità ed ad affrontare quindi, con metodologie corrette, la tossicodipendenza del proprio figlio poi a diventare pilastri del progetto comunitario collaborando con la Comunità, poiché dalla loro consapevolezza , dalla loro determinazione e dalla collaborazione dipenderà, in parte, il recupero del proprio figlio.
CONTATTI
AGAD Amici di San Patrignano
Via Petrarca 8 Porto Torres (SS)
Pina Mancheddu 338 917 2653
aspsassari@sanpatrignano.orgGruppo d’appoggio San Patrignano
Via Delle Vigne 5/A, Porto Torres (SS)
Tel. 349 269 3400 (Patrizia)
Fax 079 500 8067
gruppoincontro@sanpatrignano.org