Dona ora Acquista i prodotti

Torna il Sustainable Economy Forum per costruire un’economia migliore

E’ nei momenti di maggiore crisi che è necessario trovare risposte nuove e alternative per farvi fronte. E’ con questo obiettivo che San Patrignano e Confindustria, il 13 aprile 2023 torneranno a dar vita all’interno della comunità al Sustainable Economy Forum, un importante momento di riflessione e condivisione di esperienze sui temi chiave della sostenibilità e della responsabilità nelle loro varie declinazioni e nei più diversi settori.

Con Intesa Sanpaolo quale partner istituzionale, l’evento giunge alla quinta edizione e anche quest’anno si terrà in modalità mista, in presenza e online.

Giovedì 13 aprile a San Patrignano imprenditori, economisti, policy-makers ed esperti di primo piano torneranno a confrontarsi su come si possa e si debba affrontare lo scenario europeo e internazionale. Due i keynote speech, quello di Claudia Parzani, presidente della Borsa Italiana, e quello di Fabrizio Benasso, presidente della Fondazione Accenture. Oltre ai loro interventi, tanti altri che saranno dedicati a finanza, impresa, energia, digitale e innovazione, agrifood e biodiversità. Obiettivo stimolare la riflessione, lo scambio di esperienze e la ricerca di soluzioni a lungo termine alle sfide che il nostro tempo ci pone davanti in maniera sempre più pressante.

Il Sustainable Economy Forum 2023 è promosso da San Patrignano e Confindustria con Intesa Sanpaolo quale partner istituzionale. Fondazione Accenture, Gruppo 24 Ore e IGP Decaux sono Top partner dell’evento; partner Celli Group, Italcer, Montello, Asja Ambiente Italia e con la partecipazione di E4Impact.

Per iscrizioni: https://forum.sanpatrignano.org/it/iscrizione/


7 Marzo 2023
condividi
Iscriviti alla Newsletter e resta in contatto con noi!